Dying Light: The Beast porta la brutalità a un nuovo livello con il trailer "Blood & Guts"

· 5 min di lettura
Thumbnail

Techland mostra la violenza estrema e il realismo splatter di Dying Light: The Beast, in uscita il 19 settembre 2025, con un trailer che promette un'esperienza horror ancora più intensa e sanguinaria.

Dying Light: The Beast si presenta con un trailer dedicato alla brutalità e al realismo splatter, aumentando l'impatto horror e la precisione del sistema di danni. Il gioco triplica le finisher, moltiplica le ferite visibili e rende ogni combattimento un'esperienza cruenta e spettacolare. Il team ha cercato di riprodurre schizzi di sangue realistici con l'aiuto di un attore e materiali reali. L'obiettivo è un horror psicologico più efficace, che renda palpabile la sensazione di lottare per la sopravvivenza in un mondo violento e sanguinario.

Un Trailer con Effetti Dirompenti

Techland ha rilasciato il trailer "Blood & Guts", che mostra scene di violenza estrema con decapitazioni, fendenti spezza ossa e finisher spettacolari, sottolineando la brutalità di Dying Light: The Beast. Ogni fotogramma è un'esplosione di gore che promette di ridefinire il genere horror all'interno dei videogiochi, donando un'esperienza visiva potente e senza compromessi. Il trailer, pubblicato il 13 agosto 2025, introduce i giocatori all'atmosfera densa di tensione e terrore che caratterizza il nuovo capitolo della serie, elevando il livello di coinvolgimento emozionale e visivo a nuove vette. Per chi volesse approfondire, è possibile visualizzare il trailer direttamente sul sito ufficiale di Dying Light.

Un Sistema di Danno Rivoluzionato

Il direttore del franchise Tymon Smektała e il game director Nathan Lemaire spiegano come il sistema di danno sia stato rivisto e migliorato, con più punti vulnerabili e ferite visibili sui nemici, rendendo il combattimento più preciso e spettacolare. Hanno raddoppiato i cosiddetti Gore-Nodes, ovvero i punti sul corpo dei nemici dove i giocatori possono infliggere danni visibili. Questa nuova dinamica aumenta non solo la difficoltà del gioco, ma anche il realismo delle battaglie, portando ogni combattimento a un livello superiore di intensità visiva e tattica. L'introduzione di ferite visibili consente ai giocatori di vedere in tempo reale l'impatto dei loro attacchi, rendendo l'interazione con il mondo di gioco più cruda e immersiva.

Ricerca Artistica e Realismo Splatter

Il team artistico ha condotto una ricerca approfondita per riprodurre schizzi di sangue realistici, utilizzando sangue finto e un attore per le riprese, per rendere il gioco più crudo e coinvolgente. Dominik Wasieńko, Lead Character Artist, ha condiviso il suo impegno nel migliorare ferite e lesioni, adattandole a ogni corporatura. Hanno affrontato la sfida di creare un'estetica viscerale che rendesse giustizia alla brutalità del titolo, spingendo i limiti della grafica videoludica. Le tecniche utilizzate per simulare il sangue e gli effetti di danno sono state sviluppate internamente, garantendo un'esperienza unica. Il realismo degli effetti visivi è destinato a impattare profondamente sul coinvolgimento del giocatore, rendendo ogni scontro un'esperienza indimenticabile.

Lancio Imminente e Piattaforme

Il gioco uscirà il 19 settembre 2025 su PC, PlayStation 5, PlayStation 5 Pro e Xbox Series X|S, promettendo un'esperienza horror e di sopravvivenza intensa e visivamente d'impatto. Questo nuovo capitolo della saga di Dying Light si preannuncia come una delle uscite più attese dell'anno, pronta a ridefinire il genere con il suo approccio innovativo e le sue meccaniche raffinate. Il lancio imminente alimenta l'attesa nei fan, che potranno presto immergersi in un mondo fatto di terrore e adrenalina, vivendo un'epopea di sopravvivenza che metterà alla prova non solo la loro abilità, ma anche la loro capacità di resistere alla paura.

Trailer di Dying Light: The Beast - Blood & Guts e Effetti Splatter

Il trailer "Blood & Guts" mostra in dettaglio la brutalità di Dying Light: The Beast, con scene di violenza estrema e finisher spettacolari. Un secondo video approfondisce la ricerca artistica di Techland per rendere realistici gli effetti splatter.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed