Dragon Ball: cosa aspettarsi dal nuovo gioco annunciato a gennaio 2026

· 11 min di lettura
Dragon Ball: cosa aspettarsi dal nuovo gioco annunciato a gennaio 2026

Un nuovo videogioco di Dragon Ball sarà annunciato a gennaio 2026 e tra le ipotesi più probabili si parla di Xenoverse 3 o di un atteso sequel di FighterZ.

Il prossimo titolo Dragon Ball si avvicina e i fan iniziano a ipotizzare cosa possa essere. Xenoverse 3 sembra la scelta più logica, dato che il DLC Future Saga per Xenoverse 2 sta per concludersi dopo nove anni. FighterZ 2 invece rappresenta un'altra possibilità, essendo il picchiaduro molto apprezzato per il suo gameplay tecnico e la scena competitiva. C'è anche la speranza di un Dragon Ball Super Kakarot 2 oppure, come sogno proibito, un nuovo gioco Budokai che rilancerebbe la storica serie.

Il reveal ufficiale di Dragon Ball: aspettative e hype

Il reveal ufficiale del nuovo gioco Dragon Ball è previsto per gennaio 2026, suscitando molte attese tra appassionati. Questo annuncio avverrà durante il Dragon Ball Genkidamatsuri, un evento celebrativo che si terrà al Makuhari Messe di Chiba, in Giappone. I fan sono già in fermento, poiché questo evento coincide con il 40° anniversario del franchise, un traguardo significativo che ha segnato la cultura pop giapponese e mondiale. In occasione di questa celebrazione, Bandai Namco ha pianificato una serie di eventi, tra cui presentazioni e panel con i creatori e i doppiatori delle serie. L'attesa è palpabile, e il pubblico si aspetta che il nuovo titolo porti innovazioni, ma anche un forte richiamo alla nostalgia, rievocando i momenti iconici che hanno caratterizzato la saga di Dragon Ball. Con così tante aspettative, la comunità dei fan è divisa su ciò che può essere rivelato. Alcuni sperano in un seguito diretto di titoli amati, mentre altri desiderano vedere nuove direzioni creative. La varietà di possibilità alimenta discussioni accese e speculazioni, rendendo questo reveal uno dei più attesi degli ultimi anni.

Xenoverse 3: il candidato principale per il nuovo titolo

Xenoverse 3 è considerato il candidato principale per il nuovo titolo, in quanto porta avanti una formula apprezzata e al termine del supporto al precedente capitolo. Il DLC Future Saga per Xenoverse 2 sta per concludersi, segnando la fine di un ciclo durato quasi nove anni. La serie Xenoverse ha saputo conquistare i cuori dei fan grazie alla sua capacità di combinare elementi di gioco di ruolo con il combattimento frenetico, permettendo ai giocatori di creare i propri personaggi e di esplorare un vasto universo ispirato all'opera di Akira Toriyama. Inoltre, la possibilità di viaggiare nel tempo e interagire con personaggi storici della saga ha arricchito l'esperienza, offrendo un gameplay che varia dalle battaglie classiche a missioni più complesse. La community di Dragon Ball è ansiosa di sapere come il nuovo titolo potrebbe evolversi, con l'auspicio che mantenga gli elementi che hanno fatto il successo dei precedenti capitoli, ma introducendo anche nuove meccaniche e avventure. Con l'evoluzione della tecnologia, ci si aspetta che i grafica e le animazioni siano all'altezza delle aspettative, rendendo ogni combattimento ancora più spettacolare.

FighterZ 2: la speranza di un sequel per i picchiaduro

Un'altra possibile ipotesi è FighterZ 2, sequel del picchiaduro 2D molto apprezzato per la sua competitività. Il primo capitolo ha riscosso un enorme successo, creando una forte scena eSport con tornei internazionali e eventi di grande richiamo. La sua meccanica di gioco tecnica, unita a una grafica mozzafiato, ha attratto sia i neofiti che i veterani. Un sequel rappresenterebbe una grande opportunità per espandere il roster di personaggi, introducendo nuove tecniche e stili di combattimento. La comunità dei giocatori è molto attiva, e ci si aspetta che un nuovo titolo possa continuare a sfruttare la popolarità della serie. Le aspettative sono alte, poiché gli sviluppatori dovranno affrontare la sfida di mantenere l'equilibrio tra innovazione e fedeltà alla formula originale. L'idea di combinare nuove meccaniche di gioco con i combattimenti iconici che i fan amano è un elemento cruciale per garantire il successo di FighterZ 2.

Dragon Ball Kakarot 2: un'evoluzione possibile

Altre opzioni includono un seguito di Dragon Ball Super Kakarot o addirittura un ritorno della serie Budokai, un sogno per molti fan storici. Kakarot ha saputo catturare l'essenza della saga, permettendo ai giocatori di vivere le avventure di Goku e dei suoi amici in un modo nuovo e coinvolgente. La possibilità di un sequel potrebbe esplorare archi narrativi ancora più recenti, come il Torneo del Potere e il film di Dragon Ball Super: Super Hero. Questo non solo amplierebbe l'universo di Kakarot, ma darebbe anche l'opportunità ai fan di vivere le emozioni delle battaglie più recenti. La community è entusiasta all'idea di esplorare nuovi mondi e affrontare avversari iconici, e un sequel di Kakarot sarebbe accolto a braccia aperte.

Il sogno proibito: un nuovo Budokai

Il rilascio potrebbe essere un evento importante per celebrare il 40° anniversario del franchise Dragon Ball. Molti fan sperano in un ritorno della storica serie Budokai, un titolo che ha definito l'era dei picchiaduro dedicati a Dragon Ball. La nostalgia per Budokai è forte, e un nuovo titolo che riprenda elementi della serie originale potrebbe risultare molto gradito. L'idea di vedere personaggi iconici combattere in un formato che ricorda i titoli classici, ma con meccaniche moderne e migliorate, è un sogno per molti. Inoltre, il successo di Budokai ha dimostrato che c'è una domanda costante per giochi che possano catturare l'essenza delle battaglie di Dragon Ball. La combinazione di nostalgia e innovazione potrebbe portare a un progetto di grande successo che riunisce i fan di vecchia data e le nuove generazioni.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed