La nuova serie animata Digimon Beatbreak debutta il 5 ottobre, accompagnata dall'annuncio delle canzoni ufficiali di opening e ending, e introduce un nuovo concetto narrativo collegato all'energia emotiva chiamata e-Pulse.
Digimon Beatbreak segna il ritorno della saga animata con brani musicali freschi e un visual che riunisce i personaggi principali, raccontando una storia che intreccia tecnologia, emozioni e sfide di un mondo moderno.
Il conto alla rovescia per Digimon Beatbreak entra nel vivo: la nuova serie animata della storica saga digitale partirà il 5 ottobre e, a un mese dalla première, sono stati rivelati i brani che accompagneranno l'anime. L'opening sarà “Mad Pulse” dei MADKID, mentre l'ending si intitolerà “beat up” ed è interpretata da Ai Tomioka. Insieme all'annuncio è stato pubblicato anche un visual di gruppo che riunisce i personaggi principali. I MADKID hanno raccontato l'emozione di far parte di questo progetto, spiegando come Digimon li abbia accompagnati fin dall'infanzia, quando la tecnologia cominciava a farsi spazio nella vita quotidiana. Il loro pezzo, Mad Pulse, vuole riflettere le sfide, le emozioni e i cambiamenti che ognuno affronta nel mondo moderno, diventando quasi un compagno di viaggio per chi ascolta. Per Ai Tomioka, invece, si tratta della prima esperienza nel firmare un brano per un anime. L'artista ha voluto trasmettere con beat up l'idea di non smarrire mai il "battito dell'anima" e la passione che ci guida, anche nei momenti in cui la vita rischia di soffocare sogni e aspirazioni. Una canzone che punta a essere di sostegno e incoraggiamento per spettatori e ascoltatori.
Digimon Beatbreak segna il ritorno del franchise con un nuovo capitolo, a due anni dall'ultima serie televisiva. La storia introduce un concetto inedito: l'"e-Pulse", energia nata dai pensieri e dalle emozioni umane, viene usata per alimentare un dispositivo di supporto chiamato Sapotama. Proprio da qui emergono nuove minacce e l'incontro tra il giovane Tomorro Tenma e il Digimon Gekkomon cambierà per sempre il suo destino. Secondo le informazioni disponibili, il protagonista si unisce alla squadra di cacciatori di taglie Golden Dawn per affrontare queste nuove sfide, approfondendo il legame tra umani e Digimon. Il percorso di Tomorro è un viaggio ricco di cambiamenti e misteri, dove le emozioni giocano un ruolo cruciale nel corso della storia, rendendo la narrativa una riflessione sulle sfide del mondo moderno.
Digimon Beatbreak punta a rinnovare la storica saga parlando al presente, intrecciando emozioni e tecnologia in una nuova dimensione narrativa. I temi trattati nella serie non si limitano a intrattenere, ma vogliono anche stimolare una riflessione su come le emozioni possano influenzare la nostra interazione con la tecnologia e i legami che formiamo. In un'epoca in cui la tecnologia è parte integrante della vita quotidiana, la serie affronta le sfide e le opportunità che derivano dall'uso di dispositivi digitali. Inoltre, attraverso i suoi personaggi e le loro avventure, Digimon Beatbreak cerca di ispirare i giovani spettatori a perseguire i propri sogni e a mantenere viva la passione, affrontando le difficoltà quotidiane con coraggio e determinazione.
Trailer ufficiale — DIGIMON BEATBREAK
Di seguito il trailer ufficiale di Digimon Beatbreak pubblicato da Toei Animation. Offre un primo sguardo a Tomoro e Gekkomon, al team Golden Dawn e all'ambientazione tecnologica legata all'energia e‑Pulse.
