Hooded Horse, insieme a Ice-Pick Lodge e ad alcuni membri di Acid Wizard Studio, annuncia Darkwood 2: un survival horror isometrico ambientato sulle sponde del Lago d'Aral, dove una misteriosa foresta anomala minaccia i sopravvissuti.
Darkwood 2 promette un horror psicologico e di sopravvivenza che enfatizza esplorazione, gestione delle risorse, crafting e difesa del rifugio. Ambientato in un paesaggio post-sovietico segnato dal disastro ambientale, il gioco arriverà su PC e sarà disponibile anche su Game Pass.
Eredità e filosofia di design
Darkwood 2 riprende lo spirito del predecessore: atmosfera opprimente, assenza di indicazioni esplicite e meccaniche che premiano attenzione e strategia. Il primo Darkwood si distingueva per il terrore costruito su tensione costante piuttosto che su semplici jumpscare; il sequel mira a mantenere questa identità pur ampliando il mondo di gioco e introducendo nuove minacce e risorse.
Ambientazione: il Lago d'Aral come simbolo
Lo spostamento dell'ambientazione verso le sponde del Lago d'Aral conferisce al titolo una forte valenza simbolica e ambientalista. Il lago, vittima di un grave disastro ecologico, diventa il teatro di una foresta anomala che avvolge e corrompe il paesaggio. Questa scelta permette agli sviluppatori di intrecciare tematiche reali di degrado ambientale con la narrativa horror del gioco.
Esplorazione e assenza di aiuti
Una delle caratteristiche centrali è l'assenza di mappe dettagliate o indicatori: il giocatore deve orientarsi leggendo segnali ambientali e memorizzando percorsi. Questa mancanza di assistenza intensifica il senso di isolamento e rende ogni scoperta significativa, trasformando l'esplorazione in una componente chiave del gameplay.
La notte e la difesa del rifugio
La notte rappresenta il momento più pericoloso: bisogna costruire e rinforzare rifugi, piazzare trappole e predisporre sistemi d'allarme per resistere agli assalti dell'oscurità. Il crafting e la gestione delle risorse saranno fondamentali per sopravvivere e decidere se affrontare rischi durante le ore notturne per ottenere materiali preziosi.
Sfida, tattica e sanità mentale
Darkwood 2 punta a un'esperienza impegnativa che richiede pazienza, senso tattico e resilienza. Oltre alla gestione delle risorse e al combattimento, il gioco mette in gioco la sanità mentale del protagonista, con effetti che influenzano percezione e comportamento. Il titolo è pensato per giocatori che apprezzano meccaniche punitive ma gratificanti.
Distribuzione e pubblico
L'annuncio della disponibilità su Game Pass è strategico: il servizio permette a milioni di abbonati di provare il gioco senza acquisto singolo, aumentando la visibilità di questo indipendente. L'accesso tramite abbonamento può favorire il passaparola e portare il titolo a un pubblico più ampio interessato ai survival horror autoriali.
