Brian Michael Bendis torna a scrivere per Marvel Comics con un fumetto degli Avengers

· 4 min di lettura
Brian Michael Bendis torna a scrivere per Marvel Comics con un fumetto degli Avengers

Dopo sei anni di assenza, Brian Michael Bendis ritorna ufficialmente alla Marvel con una storia speciale per Avengers #800, segnando l'inizio di un rinnovato legame con i personaggi che hanno caratterizzato la sua carriera.

Bendis firma una storia di 14 pagine per Avengers #34 (legacy #800), in uscita il 3 gennaio 2026 negli Stati Uniti, accompagnato dal disegnatore Mark Bagley. La storia vedrà Iron Man, Thor e Capitan America in uno scontro contro HYDRA e anticipa una serie di storie speciali che vedranno l'autore tornare stabilmente alla Marvel.

Il ritorno di Bendis in Marvel Comics

Il ritorno di Bendis è particolarmente significativo: dopo aver lasciato la Marvel nel 2018 per progetti con DC Comics e creazioni originali, l'autore torna a lavorare sui Vendicatori. Durante la sua prima esperienza in Marvel, Bendis ha firmato saghe di grande impatto e creato personaggi come Miles Morales e Jessica Jones. Questa nuova storia in Avengers #800 è vista come un ponte tra la nostalgia per i lavori passati e nuove direzioni narrative.

Un team creativo storico

Per questa storia speciale Bendis è affiancato da Mark Bagley, storico collaboratore le cui illustrazioni hanno contribuito a definire l'aspetto di molti eroi. La collaborazione tra sceneggiatore e disegnatore promette di offrire una combinazione di sceneggiatura solida e tavole dinamiche, ideale per celebrare un numero di grande rilevanza come il 800° della testata.

La trama e i protagonisti

La vicenda riunirà membri storici degli Avengers — tra cui Iron Man, Thor e Capitan America — in uno scontro contro le forze di HYDRA. L'evento sarà un'occasione per riproporre dinamiche classiche del gruppo e per esplorare nuove tensioni e alleanze tra i personaggi, con apparizioni che richiamano il passato ma con potenzialità di sviluppo per il futuro.

Prospettive future

Bendis ha annunciato che questa storia sarà solo la prima di una serie di racconti che pubblicherà per Marvel nei prossimi mesi. Il ritorno dell'autore è accolto con entusiasmo dai fan e dagli osservatori del settore, che vedono in questa collaborazione la possibilità di nuovi archi narrativi rilevanti per l'universo Marvel.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed