Borderlands 4 su Nintendo Switch 2: niente split-screen ma crossplay completo

· 6 min di lettura
Thumbnail

La versione Nintendo Switch 2 di Borderlands 4 sarà identica alle altre piattaforme tranne per una mancanza importante: la modalità cooperativa in split-screen non sarà disponibile, mentre il crossplay sarà garantito.

L'attesissimo Borderlands 4 introduce tante novità, tra cui una nuova ambientazione sul pianeta Kairos e quattro Cacciatori della Cripta completamente nuovi. Tuttavia, la versione per Nintendo Switch 2 non supporterà il multiplayer locale in split-screen, una funzionalità presente su PC, PS5 e Xbox Series X|S. Gli sviluppatori hanno motivato questa scelta con le difficoltà tecniche e la necessità di mantenere un buon frame rate. Nonostante ciò, il gioco offrirà tutte le altre funzionalità, inclusa la possibilità di giocare in crossplay con le altre piattaforme.

Borderlands 4: esperienza condivisa ma limitata

Borderlands 4 su Nintendo Switch 2 presenta quasi tutte le caratteristiche delle altre versioni, ma senza la modalità cooperativa in split-screen. La conferma arriva direttamente dalla pagina delle FAQ ufficiali del gioco, dove si sottolinea che l'esperienza complessiva rimarrà entusiasmante per i giocatori di Switch 2. Sarà comunque possibile partecipare a sessioni di gioco con gli amici su altre piattaforme grazie al supporto completo per il crossplay. Questo significa che gli utenti della console ibrida potranno giocare insieme a coloro che utilizzano Epic, Steam, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. È un peccato, però, che la modalità split-screen, storicamente apprezzata dai fan della serie, non sia disponibile su Switch 2, una caratteristica che avrebbe potuto arricchire ulteriormente l'esperienza di gioco.

Compromessi tecnici e gameplay ottimizzato

La decisione di non includere la modalità cooperativa in split-screen è legata alle sfide tecniche e ai limiti hardware della console. La Nintendo Switch 2 ha già dovuto fare compromessi per mantenere un frame rate stabile, e ciò ha portato gli sviluppatori a escludere questa opzione per il multiplayer locale. Nonostante ciò, il gioco non mancherà di offrire un'azione frenetica e una grafica accattivante, molto simile a quella delle altre console. Il team di sviluppo ha dovuto considerare attentamente come ottimizzare il titolo per consentire il massimo divertimento senza compromettere la fluidità del gameplay. Questo approccio consente ai giocatori di Switch 2 di godere di un'esperienza di gioco di alta qualità, anche se con delle limitazioni.

Crossplay: un passo avanti per la comunità

Il crossplay con Epic, Steam, PlayStation 5 e Xbox Series X|S sarà disponibile pienamente su Switch 2. Questo rappresenta un grande passo avanti per la serie, poiché molti giocatori possono ora unirsi per affrontare le sfide di Borderlands 4, indipendentemente dalla piattaforma utilizzata. Con l'aggiunta del crossplay, la comunità di Borderlands si espande notevolmente, permettendo a più giocatori di socializzare e collaborare nel modo che preferiscono. Per gli utenti di Switch 2, poter giocare con amici su altre piattaforme rappresenta un valore aggiunto che compensa parzialmente l'assenza della modalità split-screen. Questo significa che l'interazione sociale e la cooperazione rimangono centrali nell'esperienza di Borderlands 4, anche se in un formato diverso.

Nuove avventure su Kairos

Il gioco introduce un nuovo pianeta, Kairos, e quattro Cacciatori della Cripta completamente inediti. Questi nuovi personaggi offriranno ai giocatori la possibilità di esplorare un mondo ricco di avventure e scoperte. Kairos promette di essere un ambiente vibrante e dinamico, con numerose missioni e segreti da svelare. Ogni Cacciatore della Cripta avrà abilità uniche, permettendo ai giocatori di personalizzare le proprie strategie e approcci nel gioco. Le novità non si fermano qui: Borderlands 4 include anche nuove meccaniche di movimento, come il doppio salto, rampini, planate e veicoli, che miglioreranno ulteriormente l'esperienza di esplorazione e combattimento.

Esclusiva alle nuove generazioni

Il titolo è escluso dalle piattaforme di generazione precedente a causa della sua complessità tecnica. Borderlands 4 non è solo un gioco, ma un'esperienza visiva e interattiva che richiede hardware all'avanguardia per funzionare al meglio. I fan della saga possono aspettarsi un gioco che spinge i limiti della tecnologia e dell'innovazione, risultando in un prodotto finale di alta qualità. La mancanza di supporto per le console più vecchie è un chiaro indicatore di come l'industria dei videogiochi stia evolvendo, mirando a offrire esperienze sempre più immersive e coinvolgenti per i giocatori.

Un capitolo attesissimo

Borderlands 4 rimane uno dei titoli più attesi del momento per le novità che porta nella saga. Con l'approccio innovativo degli sviluppatori e le nuove meccaniche di gioco, i fan non possono fare altro che attendere con ansia il suo lancio. La combinazione di una storia coinvolgente, nuovi ambienti e un gameplay avvincente promette di fascionare sia i veterani della serie che i nuovi arrivati. Il 3 ottobre 2025 rappresenterà, quindi, una data chiave per i videogiocatori, mentre si preparano ad immergersi in questa nuova avventura su Switch 2, nonostante alcune limitazioni.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed