Con l'uscita di Black Myth: Wukong sulla nuova generazione di console, un'analisi tecnica confronta prestazioni, risoluzioni e gestione grafica tra Xbox Series X|S e PS5/PS5 Pro.
L'action RPG Black Myth: Wukong è stato valutato per le versioni Xbox Series X e S, confrontandone le prestazioni con quelle di PS5 e PS5 Pro. L'articolo esamina i tre preset grafici disponibili (Quality, Balanced, Performance) e come le differenze di risoluzione e qualità visiva incidano sull'esperienza di gioco.
Introduzione al confronto
ElAnalistaDeBits ha pubblicato un video che analizza le versioni Xbox Series X|S di Black Myth: Wukong, mettendo a confronto le prestazioni del titolo con le versioni PS5 e PS5 Pro. Con l'arrivo di Black Myth: Wukong su Xbox Series X e S, l'action RPG sviluppato da Game Science è tornato sotto i riflettori. Questa analisi tecnica si propone di esaminare le differenze di prestazioni e qualità visiva tra le varie console, evidenziando i punti di forza e le debolezze di ciascuna versione. Iniziamo quindi a esplorare i dettagli delle prestazioni, la risoluzione e la gestione grafica che caratterizzano questo gioco atteso.
Preset grafici e prestazioni
Come sulle console PlayStation, anche le versioni Xbox Series X e S offrono tre preset grafici: Quality, Balanced e Performance. La modalità Quality punta a garantire la migliore esperienza visiva a 30 fps, con risoluzione dinamica che varia da 720p a 1080p sulla Series S e fino a 1620p su Series X. La modalità Balanced, invece, mira a un obiettivo di 45 fps (ridotto a 40 fps su schermi con refresh rate di 120Hz o superiore), mentre la modalità Performance cerca di raggiungere i 60 fps, con risoluzione dinamica tra 552p e 720p su Series S, e 1080p dinamici su Series X. Questa varietà di opzioni consente ai giocatori di scegliere il compromesso migliore tra prestazioni e qualità grafica.
Confronto risoluzioni e qualità
Secondo l'analisi di ElAnalistaDeBits, la versione Xbox Series X riesce a raggiungere una risoluzione media superiore rispetto a PS5 in modalità Performance. Tuttavia, questo vantaggio comporta evidenti compromessi nella qualità delle ombre e dell'illuminazione globale. Al contrario, la Series S mostra tagli più marcati in tutte le impostazioni grafiche, con limitazioni particolarmente visibili nella distanza di rendering, nelle ombre, nella luminosità e nella vegetazione. Da una parte, le versioni PS5 e PS5 Pro mantengono una qualità grafica più costante, offrendo un'esperienza più soddisfacente per i giocatori che cercano un'implementazione visiva più ricca.
Framerate e ottimizzazione
Partendo da un'analisi più tecnica, è evidente che su tutte le piattaforme, il framerate presenta irregolarità, con queste risultanze più marcate sulle versioni Xbox. Tuttavia, in generale le performance risultano accettabili. Secondo ElAnalistaDeBits, si consiglia il preset bilanciato a 40 fps usando uno schermo con frequenza di aggiornamento a 120Hz o superiore, poiché appare come l'opzione che offre la maggiore stabilità del framerate. Inoltre, la versione Series X, pur avendo delle criticità, presenta una maggiore distanza di rendering per la vegetazione e alcune texture di qualità superiore rispetto a quelle visibili su PS5 e PS5 Pro.
Conclusione
In conclusione, la pubblicazione di Black Myth: Wukong su Xbox Series X|S ha offerto ai giocatori una nuova opportunità di esplorare questa avventura mitologica. Nonostante le differenze nelle prestazioni e nella qualità visiva tra le varie piattaforme, sia Xbox Series che PS5 e PS5 Pro hanno le loro unicità che possono attrarre diversi tipi di giocatori. Mentre gli appassionati di prestazioni potrebbero preferire la Series X, coloro che cercano un'esperienza grafica più equilibrata potrebbero trovare più soddisfacente la PS5. Le opzioni disponibili offrono una scelta che si adatta alle preferenze di ogni giocatore.
Confronto grafico: PS5 / PS5 Pro vs Xbox Series X / Series S — Black Myth: Wukong
Video comparativo che mostra fianco a fianco le versioni PS5, PS5 Pro, Xbox Series X e Series S di Black Myth: Wukong. Analizza i preset Qualità, Bilanciato e Prestazioni con attenzione a risoluzione, frame rate, ombre, illuminazione e distanza di draw — utile supporto visivo per la nostra analisi tecnica.
