Un giocatore PC ha trovato un metodo non ufficiale per disattivare il cross-play con PlayStation 5 e Xbox Series X|S in Battlefield 6, suscitando interesse e dibattito nella community.
La community PC di Battlefield 6 ha scoperto come modificare il file PROFSAVE_profile per evitare il matchmaking con utenti console, una soluzione non ufficiale e potenzialmente rischiosa.
Problemi legati al cross-play su PC
Il cross-play unisce giocatori di diverse piattaforme ma in Battlefield 6 ha creato malcontento su PC: gli utenti PC non possono disattivarlo ufficialmente e temono squilibri dovuti alla presenza di giocatori console che usano controller con mira assistita.
La modifica individuata al file PROFSAVE_profile
Un giocatore ha scoperto che aggiungendo la riga GstGameplay.CrossPlayEnable 0 nel file di configurazione PROFSAVE_profile si può forzare la disattivazione del cross-play su PC; la procedura richiede di aprire il file con un editor di testo e salvare la modifica.
Rischi e limiti del metodo
La modifica non è ufficiale e potrebbe causare malfunzionamenti o venire bloccata da patch future; inoltre, se pochi giocatori adottano la soluzione, il matchmaking potrebbe generare lobby con bot o tempi di attesa più lunghi.
La questione dell'aim assist
Molti giocatori PC segnalano che l'aim assist dei controller rappresenta un vantaggio percepito quando si gioca contro utenti console, ed è uno dei motivi principali che spingono alla ricerca di un modo per disattivare il cross-play.
Reazioni della community
La scoperta ha scatenato discussioni su forum e social: alcuni appoggiano la soluzione come misura temporanea per rendere le partite più eque, altri la sconsigliano per i rischi e per il possibile impatto sul matchmaking.
Consigli pratici
Se si decide di provare la modifica, eseguire un backup del file PROFSAVE_profile prima di intervenire e tenere presente che eventuali aggiornamenti del gioco potrebbero annullare la modifica o causare incompatibilità.
