Electronic Arts ha ufficialmente aperto l'Open Beta di Battlefield 6, consentendo a tutti i giocatori di accedere senza codice. Nel frattempo, il team di sviluppo ha introdotto una prima ondata di ban contro i cheater che minacciavano l'esperienza di gioco.
La Beta di Battlefield 6, lo sparatutto in prima persona di Electronic Arts, è ora disponibile in Open Beta su tutte le piattaforme supportate, senza più bisogno di un codice di accesso. Questo ha portato ad un aumento considerevole di giocatori con possibili code di accesso ai server. Parallelamente, gli sviluppatori si sono già mossi per contrastare i cheater, con una prima ondata di ban applicata per garantire un ambiente di gioco più sano. La Beta permette inoltre di sbloccare skin gratuite tramite Twitch Drops e altri contenuti speciali per anticipare l'uscita ufficiale del gioco.
Lancio dell'Open Beta
Il periodo di Accesso Anticipato alla Beta di Battlefield 6 si è concluso ufficialmente, dando il via all'Open Beta aperta a tutti senza la necessità di un codice, su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC (anche su Steam). Questo evento rappresenta un'ottima occasione per i giocatori di provare il gioco prima del lancio ufficiale previsto per ottobre 2025. La beta è stata un successo straordinario anche durante la fase di accesso anticipato, con oltre 300.000 giocatori simultanei solo su Steam. EA ha confermato che la fase beta si svolgerà in due periodi distinti: il primo dal 9 all'11 agosto e il secondo dal 14 al 18 agosto. I giocatori possono accedere liberamente scaricando il gioco dagli store digitali senza bisogno di preordini o codici speciali. La modalità di gioco supporta il crossplay, ma con l'accortezza di abbinare principalmente giocatori console tra loro, aggregando i giocatori PC solo quando è necessario riempire le lobby. EA sta lavorando per garantire un'esperienza di gioco equilibrata e piacevole per tutti i partecipanti.
Interventi contro i cheater
Parallelamente all'apertura dei server, EA ha iniziato a prendere provvedimenti seri contro i cheater che potrebbero minare l'integrità del gioco. La prima ondata di ban è stata già applicata, dimostrando l'impegno degli sviluppatori nel mantenere un ambiente di gioco equo e divertente. Questo intervento è cruciale per preservare l'esperienza utente e per assicurare che i giocatori onesti possano godere del gioco senza la frustrazione causata da comportamenti scorretti. Gli strumenti di rilevamento e prevenzione sono stati migliorati per identificare e bloccare i comportamenti sospetti, contribuendo a creare un clima di competitività leale. EA sta anche lavorando a stretto contatto con la community per ricevere segnalazioni e feedback su eventuali problemi durante la Beta. Questo approccio collaborativo mira a perfezionare il gioco in vista del lancio ufficiale e a rafforzare la fiducia nella piattaforma di gioco.
Skin e ricompense speciali
Durante il periodo di Open Beta, i giocatori hanno l'opportunità di sbloccare skin gratuite e ricevere ricompense esclusive. Attraverso i Twitch Drops e le missioni speciali disponibili durante i due weekend di Beta, i partecipanti possono ottenere contenuti digitali che arricchiranno la loro esperienza di gioco futura. Tra le ricompense figurano skin per personaggi, armi e veicoli, oltre a oggetti decorativi unici che personalizzano il gameplay. Partecipare alla Beta non solo offre un'anteprima del gioco ma premia gli utenti con vantaggi che potranno portare avanti nell'edizione completa. EA incoraggia i giocatori a esplorare tutte le modalità disponibili e a interagire con le nuove meccaniche introdotte, contribuendo così al processo di sviluppo attraverso il feedback diretto. Questa strategia non solo premia la fedeltà dei giocatori, ma stimola anche un forte senso di comunità attorno al titolo.