L'indie Mystic Forge pubblicherà entro fine anno Australia Did It, un innovativo videogioco di strategia che mescola generi come reverse bullet hell e tower defense a turni, ideato da Rami Ismail e Aesthetician Labs.
Scopriamo Australia Did It, un titolo che rompe gli schemi del genere strategico tradizionale e offre una nuova esperienza gameplay ambientata in un bacino oceanico prosciugato e infestato da mostri, grazie al coraggio di un publisher che ha scommesso sull'innovazione.
Un'esperienza di gioco unica
L'indie Mystic Forge pubblicherà entro la fine dell'anno il nuovo videogioco Australia Did It, sviluppato dal noto designer Rami Ismail e dal team di Aesthetician Labs. Questo titolo si distingue nel panorama videoludico come un reverse bullet hell ambientato in un futuro post-apocalittico. La sua proposta unica intende offrire un'esperienza di gioco che va oltre le convenzioni tradizionali dei giochi strategici.
Il gioco si svolge in un bacino prosciugato dell'Oceano Atlantico, risultato di un misterioso evento catastrofico. I giocatori assumono il ruolo di mercenari assoldati per difendere un treno merci mentre attraversano questo paesaggio ostile, pieno di mostri e insidie. La missione principale è proteggere il carico mentre ci si confronta con ondate incessanti di nemici ad ogni stazione.
"Credo che l'industria videoludica non sia riuscita a supportare l'innovazione e la sperimentazione degli sviluppatori", ha dichiarato Rami Ismail, già autore di Nuclear Throne e Luftrausers.
La missione del giocatore consiste nell'impedire che i nemici raggiungano il treno, utilizzando una combinazione di strategie per respingere le minacce. Questo approccio innovativo pone il giocatore in un contesto di continua adattabilità e tattica.
Il gioco si svolge in un bacino prosciugato dell'Oceano Atlantico, risultato di un misterioso evento catastrofico. I giocatori assumono il ruolo di mercenari assoldati per difendere un treno merci mentre attraversano questo paesaggio ostile, pieno di mostri e insidie. La missione principale è proteggere il carico mentre ci si confronta con ondate incessanti di nemici ad ogni stazione.
"Credo che l'industria videoludica non sia riuscita a supportare l'innovazione e la sperimentazione degli sviluppatori", ha dichiarato Rami Ismail, già autore di Nuclear Throne e Luftrausers.
La missione del giocatore consiste nell'impedire che i nemici raggiungano il treno, utilizzando una combinazione di strategie per respingere le minacce. Questo approccio innovativo pone il giocatore in un contesto di continua adattabilità e tattica.
Critica all'industria videoludica
Rami Ismail ha anche espresso il suo disappunto riguardo all'attuale stato dell'industria videoludica, affermando che le case editrici, gli investitori e gli azionisti tendono a finanziare solo le stesse idee sicure, soffocando così la creatività e l'innovazione. "Publisher, investitori e azionisti finanziano le stesse poche scommesse sicure, sempre più avanti nello sviluppo, costringendo persino gli sviluppatori più creativi a realizzare giochi con idee prevedibili e a inserirci l'ultimo trend del momento", ha aggiunto.
Ismail sostiene che l'industria ha bisogno di giochi che sfidano le convenzioni e che Mystic Forge, il publisher di Australia Did It, sta contribuendo a cambiare questa narrativa. La volontà di supportare progetti sperimentali come questo è cruciale per il futuro dell'innovazione nel settore.
"Avevo pochissime speranze per questo strano prototipo con cui stavo giocando, ma quando l'ho mostrato a Mystic Forge, non hanno nemmeno battuto ciglio di fronte al mix di generi sperimentali, hanno firmato un assegno per un breve ciclo di sviluppo e ci hanno supportato durante tutto lo sviluppo".
Queste parole riflettono la determinazione e la passione di Ismail, che si sente motivato a spingere i confini di ciò che un videogioco può essere.
Ismail sostiene che l'industria ha bisogno di giochi che sfidano le convenzioni e che Mystic Forge, il publisher di Australia Did It, sta contribuendo a cambiare questa narrativa. La volontà di supportare progetti sperimentali come questo è cruciale per il futuro dell'innovazione nel settore.
"Avevo pochissime speranze per questo strano prototipo con cui stavo giocando, ma quando l'ho mostrato a Mystic Forge, non hanno nemmeno battuto ciglio di fronte al mix di generi sperimentali, hanno firmato un assegno per un breve ciclo di sviluppo e ci hanno supportato durante tutto lo sviluppo".
Queste parole riflettono la determinazione e la passione di Ismail, che si sente motivato a spingere i confini di ciò che un videogioco può essere.
Gameplay innovativo
Il gameplay di Australia Did It combina elementi di reverse bullet hell con una meccanica di tower defense a turni, creando un'esperienza di gioco unica e coinvolgente. I giocatori dovranno pianificare attentamente le loro mosse, posizionando strategicamente le unità per difendere il treno dai nemici.
Ogni stazione lungo il percorso offre ai giocatori la possibilità di scegliere tra speciali Carte ricompensa, che forniscono vantaggi e potenziamenti unici. Questo sistema consente una personalizzazione significativa delle strategie di gioco.
Man mano che il treno si muove, il gioco si trasforma in un bullet hell in tempo reale, dove i giocatori dovranno affrontare ondate di nemici e cercare di mantenere il carico al sicuro.
La combinazione di gameplay strategico e azione frenetica è ciò che rende Australia Did It un titolo particolarmente atteso. La capacità di mescolare diversi generi e meccaniche di gioco mira a creare una nuova esperienza che sfida le tradizionali aspettative del genere strategico.
Ogni stazione lungo il percorso offre ai giocatori la possibilità di scegliere tra speciali Carte ricompensa, che forniscono vantaggi e potenziamenti unici. Questo sistema consente una personalizzazione significativa delle strategie di gioco.
Man mano che il treno si muove, il gioco si trasforma in un bullet hell in tempo reale, dove i giocatori dovranno affrontare ondate di nemici e cercare di mantenere il carico al sicuro.
La combinazione di gameplay strategico e azione frenetica è ciò che rende Australia Did It un titolo particolarmente atteso. La capacità di mescolare diversi generi e meccaniche di gioco mira a creare una nuova esperienza che sfida le tradizionali aspettative del genere strategico.
Prospettive future
Australia Did It è previsto per il rilascio su PC tramite Steam entro la fine del 2025. Questo titolo promette di portare freschezza e novità al panorama indie, soddisfando l'esigenza di un pubblico in cerca di esperienze innovative.
Il progetto, concepito come una sfida alle norme del settore, rappresenta un'opportunità per i giocatori di esplorare un mondo videoludico dove l'innovazione è al centro dell'esperienza.
Con oltre 1500 combinazioni di unità e 30 tipi di unità, i giocatori avranno la libertà di sperimentare e creare strategie uniche.
Il successo del gioco potrebbe non solo rafforzare la posizione di Rami Ismail come innovatore nel settore, ma potrebbe anche incoraggiare altri sviluppatori a intraprendere percorsi simili.
La comunità videoludica attende con ansia ulteriori dettagli e il rilascio del gioco, che si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati.
Il progetto, concepito come una sfida alle norme del settore, rappresenta un'opportunità per i giocatori di esplorare un mondo videoludico dove l'innovazione è al centro dell'esperienza.
Con oltre 1500 combinazioni di unità e 30 tipi di unità, i giocatori avranno la libertà di sperimentare e creare strategie uniche.
Il successo del gioco potrebbe non solo rafforzare la posizione di Rami Ismail come innovatore nel settore, ma potrebbe anche incoraggiare altri sviluppatori a intraprendere percorsi simili.
La comunità videoludica attende con ansia ulteriori dettagli e il rilascio del gioco, che si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati.
