Anteprima esclusiva: i requisiti hardware di Dying Light: The Beast per PC e laptop

· 10 min di lettura
Anteprima esclusiva: i requisiti hardware di Dying Light: The Beast per PC e laptop

Techland svela i dettagli tecnici e i requisiti consigliati per PC e laptop in vista dell’imminente uscita di Dying Light: The Beast prevista per il 19 settembre 2025.

Dying Light: The Beast si avvicina e Techland ha comunicato i requisiti di sistema per garantire un’esperienza ottimale su PC e notebook. Dal minimo al massimo, copriamo tutte le configurazioni hardware necessarie, incluse le tecnologie supportate come ray tracing e vari sistemi di upscaling visivo. Un focus particolare è dedicato anche ai possessori di laptop, con consigli specifici per ogni fascia di performance. La data di uscita è confermata per il 19 settembre 2025 su PC, PS5 e Xbox Series X|S.

Requisiti minimi

In vista dell’imminente pubblicazione di Dying Light: The Beast, Techland ha diffuso i requisiti hardware per PC che i giocatori dovranno rispettare per garantire un'esperienza di gioco fluida. I requisiti minimi indicano che sarà necessario avere una scheda video come la Nvidia GeForce GTX 1060 o l'AMD Radeon RX 5500 XT con almeno 16 GB di RAM. Per quanto riguarda il processore, è consigliato un Intel i5-13400F o un AMD Ryzen 7 5800F. Il sistema operativo richiesto è Windows 10 o successivo, e si prevede che il gioco occupi circa 70 GB di spazio su disco su un SSD. Questi requisiti minimi consentiranno di giocare a 1080p e 30fps con dettagli bassi, rendendo accessibile il gioco a un'ampia gamma di utenti.

Requisiti consigliati

Per una buona esperienza di gioco, Techland consiglia di dotarsi di un hardware più potente. I requisiti consigliati per giocare a Dying Light: The Beast a 1440p e 60fps con dettagli medi includono schede video come la Nvidia RTX 3070 TI o l'AMD Radeon RX 6750 XT, insieme a processori come Intel i5-13400F o AMD Ryzen 7 7700. Anche in questo caso, è richiesta una RAM di 16 GB e un sistema operativo a partire da Windows 10. Questo livello di hardware garantirà un'esperienza di gioco fluida e visivamente accattivante, sfruttando al massimo le potenzialità del gioco.

Configurazioni top di gamma

Per i giocatori che desiderano il massimo della qualità visiva, Techland ha delineato anche i requisiti per le configurazioni di alto livello. Per giocare a 4K e 60fps con dettagli alti, sarà necessario avere una scheda video come la Nvidia RTX 4070 TI o l'AMD Radeon RX 7900 GRE, abbinata a un Intel i7-13700K o un AMD Ryzen 9 7800 X3D. Questo tipo di configurazione richiede 32 GB di RAM e, come sempre, un SSD per garantire tempi di caricamento rapidi e un'esperienza di gioco senza interruzioni. Inoltre, sarà possibile sfruttare il ray tracing per migliorare ulteriormente la qualità grafica.

Tecnologie supportate

Techland ha messo in evidenza che Dying Light: The Beast supporterà diverse tecnologie avanzate. Tra queste troviamo il ray tracing per migliorare l'illuminazione e le riflessioni, supporto per risoluzioni Ultra-Wide, e tecnologie di upscaling come NVIDIA DLSS 4 e AMD FSR 3.1 & 4. Queste tecnologie permetteranno ai giocatori di ottimizzare le proprie impostazioni grafiche in base all'hardware disponibile, garantendo un'esperienza di gioco personalizzata e adatta a ognuno. Inoltre, il gioco offrirà opzioni di personalizzazione approfondite e supporto per risoluzioni dinamiche.

Requisiti per laptop

Non dimentichiamo i possessori di laptop. Techland ha fornito anche requisiti specifici per i portatili, suddividendo le configurazioni in tre categorie. Per i requisiti minimi (1080p e 30fps con dettagli bassi), è necessario avere una scheda video come la Nvidia GeForce RTX 3050 o una AMD Ryzen AI 7. Anche in questo caso, è richiesto un processore compatibile e 16 GB di RAM, così come un SSD da 70 GB. Per i requisiti consigliati (1080p e 60fps con dettagli medi), i giocatori dovrebbero investire in una Nvidia GeForce RTX 3080 Laptop o una AMD Ryzen AI 9, sempre supportati da RAM inferiore.

Gameplay ufficiale: Dying Light: The Beast — 30 minuti

Video ufficiale di Techland: 30 minuti di gameplay in 4K che mostra qualità grafica, illuminazione e dettagli utili a confrontare impostazioni (risoluzione, qualità e effetti come il ray tracing) e valutare l'impatto sull'hardware.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed