Una selezione di 13 giochi indie in uscita o già disponibili ad agosto 2025, che spaziano da avventure in stop-motion a horror, platform impegnativi e sim di gestione, per gli appassionati di indipendenti alla ricerca di esperienze uniche e originali.
Tra le proposte spiccano titoli come Mashina, un'avventura in stop-motion dove si esplora un mondo diviso tra 2D e 3D, Heartworm, un survival horror in stile anni '90 con combattimenti fotografici unici, e Static Dread: The Lighthouse, con atmosfera lovecraftiana e gestione di un faro. Ci sono anche 1000 Deaths, un platform 3D rapido e narrativo, Ritual of Raven, sim magico di gestione di fattoria, e OFF, un RPG cult rivisitato per una nuova generazione. La selezione copre più piattaforme tra PC, console e Switch.
Mashina
Mashina combina una grafica in stop-motion con due diversi stili di gameplay, tra raccolta in 2D e esplorazione libera in 3D. Disponibile per PC, il gioco racconta la storia di un miner che esplora un mondo alla ricerca di materiali rari, alternando sezioni sotterranee bidimensionali a quelle esterne tridimensionali. La grafica artigianale e l'atmosfera sonora rendono Mashina una delle proposte più artistiche della scena indie.
OFF (riedizione)
OFF, il cult RPG indie, torna in una versione rieditata pensata per una nuova generazione. Con uno stile artistico surreale e combattimenti a tempo, questo titolo mantiene l'ambientazione sovrannaturale e gli enigmi che hanno reso famoso l'originale, offrendo miglioramenti tecnici e nuove localizzazioni per raggiungere più giocatori su PC e Nintendo Switch.
Heartworm
Heartworm è un survival horror ispirato agli anni '90 che mescola esplorazione, atmosfera opprimente e un sistema di combattimento fotografico unico, dove la fotografia stessa diventa mezzo di difesa o esplorazione. Il gioco punta molto sulla tensione psicologica e sul design sonoro per costruire momenti di grande inquietudine.
Static Dread: The Lighthouse
Static Dread: The Lighthouse unisce elementi lovecraftiani a una gestione di un faro isolato: oltre all'esplorazione e ai misteri soprannaturali, il giocatore deve mantenere attrezzature e risorse, bilanciando la routine quotidiana con l'avanzare della minaccia. L'atmosfera cupa e la progressiva dissoluzione della realtà sono i punti forti del gioco.
1000 Deaths
1000 Deaths è un platform 3D rapido che unisce precisione e ritmo narrativo. Ogni morte serve a imparare pattern e a svelare frammenti della storia, creando una loop-run experience dove abilità e curiosità sono premiate. Ideale per chi cerca sfida e una narrazione frammentata.
Ritual of Raven
Ritual of Raven è un sim magico di gestione di una fattoria incantata: coltivazione di piante magiche, creazione di pozioni e interazione con creature soprannaturali. Il gioco punta su meccaniche rilassanti ma profonde, con molte possibilità di personalizzazione e scelte che influenzano il mondo circostante.
Consigli finali
Questa selezione copre generi diversi—dalle esperienze narrative e artigianali alle sfide platformiole e ai survival horror—e include titoli disponibili su PC, console e Nintendo Switch. Se sei un fan degli indie, tieni d'occhio questi giochi per nuove esperienze che spesso portano idee fresche e rischiose rispetto ai grandi studi.